Corso di Java - (140 ore) - Milano

Obiettivi
Il percorso formativo permette l’acquisizione di solide competenze di base della programmazione utilizzando il linguaggio JAVA.
Il corso ha un taglio pratico e consente il rilascio dell’Attestato di Partecipazione (previo superamento del 70% delle ore di presenza) e dell’Attestato di Abilità e Conoscenze (previo superamento di una verifica finale).
Il ruolo del tecnico programmatore è presente in molte realtà informatiche strutturate ed è molto richiesto da aziende di consulenza nel territorio lombardo, in quanto ruolo che vede un forte sviluppo e innovazione negli ultimi anni. Questo corso permette di acquisire delle conoscenze e abilità pratiche per poter entrare nel mondo della programmazione e decidere se approfondire l'ambito per un futuro inserimento lavorativo.
Programma del corso
MODULO 1: Introduzione alla programmazione a oggetti
TEORIA
- Introduzione dei concetti di logica di programmazione e al linguaggio Java in particolare
- Concetto di variabile. Esempi di variabili semplici e complesse. Primi esempi di oggetti con semplici metodi. L'oggetto come entità autonoma che lavora su di sé.
- Introduzione ai concetti di sequenza, selezione e iterazione e loro uso in Java
- Spiegazione di algoritmi di base su tipi primitivi e su oggetti semplici. Tecnica dell'esecuzione simbolica.
- Approfondimento degli oggetti. Metodi e proprietà in dettaglio. Costruttori. Metodi e proprietà di classe.
PRATICA
- Elaborazione di algoritmi e di programmi Java inerenti a quanto presentato.
MODULO 2: Programmazione a oggetti in Java
TEORIA
- Basi teoriche del design OO
- Ereditarietà, incapsulamento, polimorfismo e loro uso pratico. Definizione di proprietà e metodi, loro ereditarietà, architettura OO
- Cenni di UML
PRATICA
- Esempi ed esercitazioni degli argomenti trattati
MODULO 3: Programmazione OO avanzata
TEORIA
- Interfacce e classi astratte
- Gestione delle eccezioni
- “Programmare ad interfacce”. Concetti di ingegneria del software per la creazione di codice robusto.
PRATICA
- Esempi ed esercitazione degli argomenti trattati
Dettagli
- Durata totale: 140 ore;
- Data inizio prevista: 26 Maggio 2025 (previo raggiungimento di numero minimo di partecipanti);
- Data di fine prevista: Da definirsi;
- Frequenza: Part time pomeriggio (14:00 - 18:00);
- Modalità: in presenza presso la sede di riferimento: Ant srl, Corso Buenos Aires 47, Milano (MI), fermata metro M1 Lima;
Contatti
E-mail: formazione@antsrl.com;
Telefono: 0229013496
La ricerca è rivolta a candidati appartenenti ad entrambi i sessi (L903/77) e agli appartenenti alle liste Categorie Protette L.68/99. Si richiede inoltre di includere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali (DLgs196/03).
La ricerca si intende anche per appartenenti alle categorie protette